I rimedi contro il mal di denti

Nuovo appuntamento con le news di Dispotech!
Almeno una volta nella vita ognuno di noi ha sofferto di mal di denti. Si tratta di un dolore molto fastidioso, intenso e, a volte, invalidante.

Nuovo appuntamento con le news di Dispotech!
Almeno una volta nella vita ognuno di noi ha sofferto di mal di denti. Si tratta di un dolore molto fastidioso, intenso e, a volte, invalidante. Esso interessa di solito la zona di denti e gengive e le cause possono essere molteplici: una carie, un’infezione, il recesso delle gengive o tanto altro. Sebbene il consiglio migliore risulti sempre essere quello di consultare un dentista il prima possibile, ecco 9 rimedi veloci ed economici che puoi utilizzare se hai un mal di denti improvviso e vuoi ridurre il dolore. A supportarci è un blogpost letto su medicalnewstoday.com.
- Ice pack
Un ice pack, istantaneo o in gel, può dare sollievo al dolore di denti – specialmente se il dolore che si sente è conseguente ad un urto, un trauma o a gengive gonfie ed infiammate. Se non si possiede questo genere di dispositivi medici in casa si può ovviare con cibi congelati e opportunamente avvolti in un panno morbido e asciutto. Basterà posizionare delicatamente l’impacco ghiacciato per qualche minuto e il dolore diminuirà: il freddo, infatti, restringe i vasi sanguigni e rallenta il flusso del sangue nell’area dolorante.
- Risciacqui con acqua e sale
Un collutorio naturale composto da acqua e sale può aiutare chi soffre non solo di mal di denti, ma anche chi ha le gengive gonfie o un brutto mal di gola. L’azione del sale sciolto in acqua tiepida, infatti, scioglie i detriti che possono infilarsi tra i denti e causare dolori e pericolose infezioni. Basta sciogliere un cucchiaio di sale in un bicchiere d’acqua tiepida ogni volta lo si ritenga opportuno, sciacquando per 30 secondi.
- Antidolorifici
Un altro rimedio veloce e facilmente reperibile consiste nell’assumere farmaci da banco come l’ibuprofene o il paracetamolo. In quanto antidolorifici, questi farmaci funzionano in maniera veloce ed efficace.
- Aglio
Sapevi che l’aglio è un potente antibatterico? Usato largamente nel corso della storia per le sue proprietà curative, l’aglio contiene allicina, una sostanza con proprietà antibatteriche. Schiaccia uno spicchio di aglio fresco, aggiungi del sale e mescola. Il composto ottenuto va messo sul dente dolorante e darà immediato sollievo.
- Tè alla menta piperita
La menta piperita ha proprietà calmanti e può aiutare a diminuire il dolore ai denti. Il mentolo, inoltre, è anche un buon antibatterico. Se hai a disposizione del tè a casa, usane un cucchiaio e mettilo in infusione in acqua bollente; dopo aver fatto raffreddare il tè, risciacqua per 20 secondi in bocca. Anche una bustina di tè tiepida funziona: può essere messa sul dente dolorante per qualche minuto.
Un’alternativa alle bustine di tè o alle foglioline essiccate è l’olio alla menta piperita: versane qualche goccia su un batuffolo di cotone e appoggialo delicatamente sul dente che ti fa male.
- Timo
Anche il timo, come l’aglio, è stato utilizzato per secoli per le sue proprietà antisettiche e antimicotiche. Il timolo, componente principale del timo, è un vero toccasana anche per problemi di salute come la bronchite.
Usa l’olio essenziale di timo mischiato all’acqua per fare dei risciacqui e provare sollievo; in alternativa, mettine qualche goccia su un batuffolo di cotone e tieni premuto sul dente che causa dolore per provare sollievo.
- Aloe vera
Il gel di aloe vera si ricava dalle foglie della pianta di aloe. Anche questo rimedio è stato a lungo utilizzato per curare scottature e tagli; oggi l’aloe vera è utilizzata anche per dare sollievo alle gengive infiammate. Studi scientifici hanno dimostrato che il gel di aloe vera è un efficace antibatterico.
Se ne possiedi, ti farà piacere sapere che si può massaggiare il gel sull’area della bocca dolorante per provare sollievo immediato.
- Risciacqui al perossido di idrogeno
Sciacquare i denti con acqua e perossido di idrogeno è una buona soluzione specialmente se il mal di denti è causato da un’infezione in corso. Tuttavia è bene sottolineare che questo rimedio va effettuato con attenzione solo da adulti. Per nessun motivo la soluzione di acqua e perossido di idrogeno va ingerita: bisogna solo risciacquare tra i denti per trenta secondi e poi sputare.
Inoltre il perossido di idrogeno va sempre diluito con acqua, la bocca va risciacquata con acqua più volte dopo l’operazione.
- Chiodi di garofano
I chiodi di garofano sono una spezia nativa dell’Indonesia e contengono al loro interno l’eugenolo, un composto chimico che è considerato un anestetico naturale. I chiodi di garofano garantiscono anche azioni anti infiammatorie e antibatteriche. Nel caso di mal di denti, possono diminuire il dolore, nonché lenire un’infezione alle gengive.
Puoi utilizzare i chiodi di garofano in due modi per combattere il mal di denti:
- masticare delicatamente uno spicchio con il dente che fa male per circa 30 minuti, facendo sprigionare l’olio essenziale contenuto al suo interno.
- Mettere qualche goccia di olio di chiodi di garofano su un batuffolo di cotone e posizionarlo sul dente dolorante.
Conoscevi questi rimedi naturali per il mal di denti? Faccelo sapere, contatta il team Dispotech!