Come il ghiaccio può ridurre il gonfiore?
![Showuseravatar](/media/g0vliray/showuseravatar.jpg?anchor=center&mode=crop&width=60&height=60&quality=100&format=webp&rnd=132864649823600000)
Questa settimana sul blog di Dispotech ti spieghiamo in che modo il ghiaccio può ridurre il gonfiore. Come funziona una terapia a base di freddo? Eccone chiarito il funzionamento, unito ai suoi numerosi benefici.
![Nuovo Dispo Blog (11)](/media/oyad5u0s/nuovo-dispo-blog-11.png?anchor=center&mode=crop&width=1120&height=399&quality=100&format=webp&rnd=133071028698100000)
Questa settimana sul blog di Dispotech ti spieghiamo in che modo il ghiaccio può ridurre il gonfiore. Come funziona una terapia a base di freddo? Eccone chiarito il funzionamento, unito ai suoi numerosi benefici.
A supporto delle informazioni riportate, un articolo letto su healthandcare.co.uk.
Ti sarà capitato sicuramente di cadere, di urtare qualcosa - a qualcuno addirittura di subire un intervento chirurgico. Insomma, tutti sappiamo che il dolore causato da un incidente o da una ferita, anche se curato, può essere difficile da sopportare. Il ghiaccio è uno dei rimedi più popolari, ma allo stesso tempo più efficaci per calmare il dolore e, contemporaneamente, diminuire il gonfiore dell’area interessata.
In che modo funzionano gli impacchi di ghiaccio – dai più “casalinghi” a quelli specifici come ice pack istantanei, spray o gel pack? Ecco una serie di domande e risposte ai quesiti più comuni sui benefici del ghiaccio, meglio conosciuti come crioterapia. Durante il suddetto processo, infatti, il potere benefico del freddo è in grado di:
- ridurre il gonfiore, poiché il freddo inibisce la normale velocità del flusso sanguigno. Rallentando la sua corsa, il sangue fluisce diversamente e di conseguenza il gonfiore/l’infiammazione diminuisce.
- Dare sollievo. Il freddo intenso crea una sorta di “intorpidimento”, così nella parte interessata dal gonfiore si percepisce meno dolore.
I trattamenti con ghiaccio medicale possono essere utili per trattare diverse situazioni ma funzionano davvero bene su gonfiori evidenti, su cadute accidentali molto recenti che provocano dolore intenso. Solitamente la crioterapia è indicata per lividi, fratture, tendiniti, distorsioni.
Anche una busta di verdure surgelate o un sacchetto di ghiaccio fatto in casa possono andar bene in situazioni di emergenza? La risposta è sì, ma sarebbe meglio tenere in casa o al lavoro dei prodotti pronti all’uso. Il ghiaccio recuperato in casa si scioglie in fretta e il suo utilizzo poco accorto potrebbe causare ustioni da freddo – e la situazione potrebbe peggiorare! Oggi è possibile acquistare ice pack istantanei, gel pack da raffreddare (o anche riscaldare), spray ghiacciati, bende rinfrescanti: la loro azione raffreddante si attiva in pochi attimi.
Qualsiasi impacco ghiacciato va applicato sull’area colpita da gonfiore e dolore per non più di 20 minuti; a seguire, vanno fatte delle pause. Dopo aver fatto riposare l’organismo, si può ripetere l’operazione.
Ricorda, infine, che anche il caldo ha i suoi benefici. L’azione del calore, tuttavia, è indicata per curare dolori cronici e che non hanno natura infiammatoria. Fai attenzione a ciò che utilizzi e per qualsiasi dubbio contatta il tuo medico di fiducia.
Per saperne di più sugli impacchi di ghiaccio e sulla nostra selezione di ice pack, contatta il team Dispotech.